Per effetto della temperatura, l'allumina può essere riattivata ed essere utilizzata più volte.
L'allumina viene prodotta industrialmente partendo dal minerale della bauxite, che contiene una percentuale variabile di ossido di alluminio va dal 30 al 50 % circa, con il processo denominato Bayer, il suo scopritore, nel 1887.
Il minerale di partenza, ovvero la baxite, prima viene trattato con l'idrossido di sodio a 175°c (digestione),
convertendo l'allumina in Al(OH)4-, a questo punto tutti gli altri ossidi che sono contenuti nella bauxite, che non di sciolgono in NaOH , vengono allontati per filtrazione.
La soluzione filtrata vine raffreddata in modo che l'idrossido di alluminio possa precipitatare sotto forma di un solido di colore bianco.
L'drossido di alluminio viene scaldato alla temperatura di 1050 °C, dove avviene la fase di calcinazione, idrossido di allumio di decompone in ossido di alluminio (allumina: Al2O3) ed acqua.
Nessun commento:
Posta un commento