La tensione superficiale é la forza di coesione tra le molecole costituenti il liquido.
![tensione super.jpg](https://sosolioblog.files.wordpress.com/2017/09/tensione-super.jpg)
A seconda della natura dell’olio i valori della tensione superficiale possono variare.
L’olio è una sostanza apolare, ma quando invecchia, si ossida, e le sostanze polari solubili che si formano possono influenzare la tensione superficiale facendola aumentare.
L’olio siliconico ha la tensione superficiale più bassa infatti presenta in assoluta una maggiore bagnabilità rispetto agli altri olii in esame
La presenza di molta acqua (polare) perturba il sistema di coesione, in quanto le molecole di acqua interponendosi tra le molecole di olio fanno diminuire la tensione superficiale
Inoltre la tensione superficiale è influenzata dalla temperatura in modo inversamente proporzionale.
Nelle slides sotto sono riportati i risultati dell'esperienza.![tensione super2.jpg](https://sosolioblog.files.wordpress.com/2017/09/tensione-super2.jpg)
![tensione super4jpg.jpg](https://sosolioblog.files.wordpress.com/2017/09/tensione-super4jpg.jpg)
![tensione super3.jpg](https://sosolioblog.files.wordpress.com/2017/09/tensione-super3.jpg)
![TENSIONE SUPERFICIALEXX.jpg](https://sosolioblog.files.wordpress.com/2017/09/tensione-superficialexx.jpg)
video completo dei test
Nessun commento:
Posta un commento