lunedì 18 settembre 2017

La tensione superficiale degli oli isolanti e lubrificanti

La tensione superficiale  é la forza di coesione tra le molecole costituenti il liquido.


tensione super.jpg



A seconda della natura dell’olio i valori della tensione superficiale possono variare.
L’olio è una sostanza apolare, ma quando invecchia, si ossida, e le sostanze polari solubili che si formano possono influenzare la tensione superficiale facendola aumentare.
L’olio siliconico ha la tensione superficiale più bassa infatti presenta in assoluta una maggiore bagnabilità rispetto agli altri olii in esame
La presenza di molta acqua (polare) perturba il sistema di coesione, in quanto le molecole di acqua  interponendosi tra le molecole di olio fanno diminuire la tensione superficiale
Inoltre la tensione superficiale è influenzata dalla temperatura in modo inversamente proporzionale.

Nelle slides sotto sono riportati i risultati dell'esperienza.

tensione super2.jpgtensione super4jpg.jpgtensione super3.jpg

TENSIONE SUPERFICIALEXX.jpg








  video completo dei test

lunedì 14 agosto 2017

venerdì 25 novembre 2016

Ossidazione di oli di diversa natura

ossidazione.jpg



Esistono diversi metodi per verificare la stabilità  all'ossidazione degli oli isolanti i più utilizzati sono :
  • IEC 61125
  • ASTM D2112.
ossidazione1.jpg
Da tali test, si acquisiscono una serie di informazioni relative alla resistenza all’invecchiamento e sul comportamento degli oli quando si ossidano, ovvero come variano i seguenti parametri:
  • acidità,
  • depositi,
  • viscosità,
ma anche il colore e la struttura chimica (spettro IR).
Le prove descritte nei metodi ufficiali, come la IEC 61125,  prevedono temperatura una  di prova di 120°C e dei tempi di induzione variabili a seconda se l’olio è:
  • inibito
  • parzialmente inibito
  • non inibito
L’esperimento descritto nel video sotto postato, mostra il comportamento di 7 olii diversi, alla temperatura di 150°C fino ad un tempo di induzione di 750 ore.
I risultati evidenziano che l’olio siliconico ha prestazioni di resistenza all’invecchiamento superiore di qualsiasi altro olio analizzato.



domenica 9 ottobre 2016

Classification of insulating liquids

http://wp.me/p7Y0ma-5a

Test method for oxidation stability insulating liquid

http://wp.me/p7Y0ma-4M

Derivati furanici e degradazione della cellulosa

http://wp.me/p7Y0ma-3C

Identificazione natura oli isolanti

http://wp.me/p7Y0ma-5s

Regolamentazione smaltimento oli esausti

http://wp.me/p7Y0ma-5K

Punto di infiammabilita degli oli

http://wp.me/p7Y0ma-5U

Prove su oli passivati

http://wp.me/p7Y0ma-6k

Prove di ossidazione fast & down size

http://wp.me/p7Y0ma-6B